Gli exchange e i broker mettono a disposizione dei trader strumenti di trading che permettono loro di aumentare il potenziale profitto: uno di questi è il trading con margine.

In questo articolo, scoprirai cos'è il trading con margine, in che modo si differenzia dal trading spot, i suoi pro e contro e come fare trading sulla coppia di futures ULTIMA/USDT sull’exchange MEXC.

Cos'è il trading con margine?

Il trading con margine, o trading con leva finanziaria (leverage), è un tipo di operazioni di trading in cui un trader prende in prestito fondi da un exchange o da un broker (alcune piattaforme prevedono anche i prestiti P2P).

Il margine in questo contesto è costituito dai fondi dell'investitore, che egli fornisce alla piattaforma come garanzia. Esistono due tipi di margine:

  1. Margine iniziale: l'importo iniziale quando si apre una nuova transazione.
  2. Margine minimo: la garanzia minima necessaria per mantenere una transazione già aperta.

Pertanto, il trading con margine permette agli investitori e ai trader di aumentare il profitto potenziale, ma allo stesso tempo aumentano anche i rischi di grosse perdite.

Qual è la differenza tra il trading con margine e il trading spot?

La prima differenza tra il trading con margine e il trading spot è il principio di funzionamento delle transazioni. Nel trading spot, il trader compra e vende l'asset stesso. Nel trading sui futures, il trader non può possedere l'asset stesso, ma può solo aprire posizioni di acquisto (long) o di vendita (short). Questo permette di ottenere profitti sia in caso di crescita del prezzo dell’asset che in caso di calo.

Quando apre una posizione lunga, o long, il trader ottiene un profitto solo in caso di crescita del prezzo dell'asset sottostante. Al contrario, una posizione corta genera profitto solo se il prezzo scende.

Un'altra differenza è che il trading sui futures prevede l’utilizzo di fondi presi in prestito: questo è chiamato “leva finanziaria”. In altre parole, il trader prende in prestito fondi dall’exchange e utilizza i propri asset come garanzia.

Esistono due tipi di leva finanziaria:

I profitti e le perdite saranno proporzionali all'entità della leva finanziaria. Spesso gli exchange offrono la possibilità di fare trading con una leva fino a 100x, cioè cento volte l'importo della garanzia. Ma a volte gli exchange offrono una leva fino a 500x e addirittura 1000x.

Un'altra peculiarità del trading sui futures è la possibilità di liquidare la transazione: si tratta di una situazione in cui l'ammontare delle perdite raggiunge l'importo della garanzia. In caso di utilizzo di un margine isolato, il rischio di liquidazione sarà più elevato rispetto al secondo tipo.

Per di più, maggiore è l'importo della leva finanziaria, più alto è il rischio di liquidazione. Ad esempio, se la leva è 10x, la posizione verrà liquidata se le perdite raggiungono il 10%, mentre con una leva finanziaria di 100x, la liquidazione avviene con una perdita pari solo all'1%. Per questo motivo, si consiglia ai principianti di non utilizzare una leva finanziaria troppo elevata nel trading sui futures (non più di 10x).

Tuttavia, quando si utilizza un margine incrociato, c'è il rischio di perdere completamente il deposito. Se l'ammontare delle perdite raggiunge il volume dei fondi di trading non utilizzati, la posizione sarà liquidata e gli asset saranno detratti dal conto dell'investitore.

Pro e contro del trading con margine

I vantaggi di questo tipo di trading sono:

Tuttavia, il trading con margine presenta anche alcuni svantaggi:

Come aprire una posizione sulla coppia di futures ULTIMA/USDT su MEXC?

Per aprire una posizione su MEXC, devi avere un account registrato su questo exchange e ricaricare il tuo conto futures. Il trading di futures su MEXC non richiede la verifica dell'identità.

Non è possibile ricaricare direttamente un conto futures. Devi prima depositare USDT sul tuo conto spot e poi trasferirli sul conto futures. Se effettui un deposito in altri asset (come BTC o ETH), puoi prima scambiarli con USDT sul mercato spot e poi trasferire l'importo richiesto di token sul tuo conto futures. Una volta trasferiti i fondi sul tuo conto futures, potrai aprire una posizione a margine.

Per aprire una posizione sui futures ULTIMA/USDT, vai alla pagina “Futures USDT-M” e cerca questa coppia di trading tramite la barra di ricerca oppure segui questo link. Per impostazione predefinita, sarà attiva la scheda "Apri", che ti permetterà di creare una posizione.

Prima di aprire una posizione, devi impostare la leva finanziaria. Per impostazione predefinita, la leva isolata è pari a 20x. Con il margine isolato, la posizione verrà chiusa forzatamente se si verifica una margin call, ovvero se le perdite raggiungono l'importo del collaterale. Per evitare ciò, è necessario aumentare il collaterale. Quando si utilizza il margine incrociato, verranno presi in considerazione anche altri fondi non utilizzati nei conti del trader.

Se hai poca esperienza nel trading con margine, si consiglia di abbassare la leva a 10x-5x per ridurre i rischi.

Dopo aver impostato la leva, devi selezionare il tipo di ordine e specificare l'importo della transazione nel campo corrispondente. Ci sono tre tipi di ordini disponibili sull’exchange MEXC per aprire una posizione:

Puoi anche attivare MTL selezionando la casella corrispondente. In questo caso, se al momento dell'apertura di una posizione al prezzo di mercato l'ordine non viene riempito completamente, la parte rimanente verrà piazzata allo stesso prezzo sotto forma di ordine limit.

Inoltre, il trader può impostare i parametri di Take Profit (TP) per bloccare i profitti e Stop Loss (SL) per limitare le perdite su una posizione aperta. I livelli di Take Profit e Stop Loss possono essere impostati contemporaneamente. In questo caso, quando il prezzo dell'asset raggiunge uno di questi livelli, la posizione verrà chiusa automaticamente.

Per attivare questa funzione, seleziona la casella accanto alla voce corrispondente (“Long TP/SL” o “Short TP/SL”) e specifica i prezzi desiderati per i livelli. Poi clicca su “Apri Long” o “Apri Short”.

Se i livelli di Take Profit e Stop Loss non sono impostati, sarà necessario monitorare la posizione e chiuderla manualmente, a meno che essa non venga chiusa forzatamente prima a causa di una margin call.

Per chiudere una posizione, vai alla scheda “Chiudi”. La posizione può essere chiusa completamente o parzialmente.

In questa guida, ti abbiamo mostrato le possibilità del trading con margine. Ci auguriamo che dopo averla consultata non avrai più dubbi su come fare trading sulla coppia ULTIMA/USDT con margine.

Potresti trovare utili anche questi articoli: